Cosa si intende per stampa fine art?

Hahnemühle Photo Rag Bright White 310
Hahnemühle Photo Rag Bright White 310
Certificato di autenticità
Certificato di autenticità

Con questo articolo vorrei darti qualche informazione per capire cosa si intende per stampa fine art. Ci sono molti siti che offrono stampe di ogni tipo e di ogni prezzo. Non è sempre facile capire quale sia una stampa di qualità, soprattutto se ci si affida ai servizi di stampa online e non ad un laboratorio di stampa dove poter “toccare con mano” la qualità della carta e vedere la fedeltà dei colori.

 

Una stampa Fine art ha prima di tutto queste caratteristiche principali:

  • è una stampa professionale di qualità certificata
  • viene stampata su carte prive di elementi chimici che possano alterarne i colori nel tempo
  • viene garantita una precisa gestione del colore e una resa cromatica impeccabile
  • ha una lunga durata nel tempo (dai sessanta ai cento anni se ben conservata) senza alterazioni di colore, contrasto e brillantezza

 

Un buon laboratorio di stampa Fine Art ci deve offrire:

  • materiali di qualità (le carte e gli inchiostri utilizzati)
  • un ottimo supporto tecnico che abbia le competenze e l’esperienza per poterci consigliare
  • macchine di stampa all’avanguardia
  • una certificazione degli standard seguiti con cura ad ogni procedimento

 

Un aspetto da non sottovalutare è il supporto tecnico. E’ importante sapere di poter contare su un consiglio esperto, per esempio, per quanto riguarda la scelta della carta più indicata per esaltare l’immagine che vogliamo stampare, o la cornice che meglio vi si possa abbinare. Ma anche su tanti altri aspetti tecnici, soprattutto in caso di poca esperienza da parte nostra o di immagini particolarmente complesse da stampare. Il giusto consiglio saprà sicuramente valorizzare al meglio il nostro lavoro.

 

I laboratori di stampa che offrono una certificazione ufficiale sono quelli che possono garantirci il prodotto finale curato in ogni dettaglio e quindi considerevole della definizione Fine Art.

 

La certificazione assicura i massimi livelli di qualità di stampa e durata nel tempo delle riproduzioni fotografiche. Le immagini devono essere stampate con grande cura, utilizzando carte pregiate prive di elementi chimici che possano alterarne i colori nel tempo, ciò garantisce una perfetta conservazione nel tempo.

 

Un altro elemento che distingue le stampe Fine Art è che l’artista può decidere di creare stampe a tiratura limitata e produrre un certificato di autenticità che ne attesti la qualità e la tiratura. Questo garantisce all’acquirente di avere un prodotto di qualità e realizzato in poche copie (questo fattore ne determina anche il prezzo).

 

Per ogni certificato vengono abbinati due bollini olografici numerati: un bollino viene applicato al certificato e l’altro sul retro della stampa garantendo così l’univocità della stampa.

 

Non possiamo parlare di Fine Art senza fare un accenno alla qualità del supporto, ovvero delle carte. Esistono molti tipi di carte certificate, si distinguono in due categorie principali: le carte “Baritate” semi lucide e le carte opache “Matte” di cotone.

 

Per le mie stampe Fine Art ho scelto un laboratorio che utilizza carte di pregio come la Photo Rag Bright White 310, una carta di altissima qualità, 100% in fibra di cotone, superficie matte (opaca), realizzata dalla prestigiosa cartiera Hahnemühle. Questo tipo di carta garantisce stampe di estrema brillantezza e nitidezza, necessarie per soddisfare gli standard di musei e gallerie d’arte.

 

Se questo articolo ti ha incuriosito, condividilo. Se invece sei interessato alle stampe delle mie immagini, vai sulla pagina ad esse dedicata. Lì troverai due tipi di prodotto: le stampe Fine Art in tiratura limitata a 15 copie + 3 prove d’artista (Artist proof), ognuna stampata su pregiata carta Hahnemühle, Photo Rag Bright White 310 e venduta con certificato di autenticità.

Trovi anche i formati disponibili e i prezzi delle stampe.

 

Se invece preferisci una stampa di qualità, in piccole dimensione e ad un prezzo più contenuto, ti consiglio le stampe su carta satinata Hahnemühle Photo Pearl in edizione illimitata.

Scrivi commento

Commenti: 0